L’ Azienda Agricola Chiozzi è una piccola realtà a conduzione familiare.
Nasce nel ’62, come Azienda Agricola e allevamento di vacche da latte e suini.
Nel 2001 nuove tecnologie e nuovi obiettivi cambiano l’aspetto aziendale, l’allevamento di suini e le coltivazioni di foraggi diventano una centralità dell’azienda.
L’azienda riparte rinnovata con motivazioni legate al benessere animale, con strutture nuove e all’avanguardia.
Ora si compone di un allevamento a ciclo chiuso di suini da ingrasso, della coltivazione di foraggi, di uno spaccio di carni e salumi ed infine della produzione e autoconsumo di energia verde da impianti fotovoltaici.
L’allevamento è il fulcro dell’ Azienda Chiozzi.
In continua evoluzione, il nostro allevamento, risponde e supera i requisiti nazionali richiesti in campi come quello del benessere animale.
I suini vengono portati dalla nascita fino ai 9 mesi per la vendita alla grande distribuzione con un peso di 170 kg. Per il macello aziendale, invece, i suini vengono portati dalla nascita ai 12/13 mesi, con un peso di 250 kg; questo garantirà una carne più saporita e nettamente migliore.
Ogni fase di crescita del suino ha bisogno delle giuste ricette per seguire in modo corretto l’evoluzione fisica dell’ animale, oltre a fornire il giusto apporto nutritivo, perciò fin dalla nascita dedichiamo particolare attenzione all’ alimentazione, ricca di materie prime nobili, che derivano principalmente dai nostri foraggi.
Nel 2011 nasce Chiozzi Salumi, alla vendita diretta di suini, si aggiunge un piccolo spaccio aziendale e un macello con laboratorio, dove vengono lavorate carni e salumi di pregio, la mission dell’azienda prevede infatti un doveroso ritorno alla qualità del prodotto.
Situato a meno di 1 km dell’allevamento Chiozzi, nella Cascina Rassiche di Cappella Cantone (CR), Chiozzi Salumi garantisce tutti i suoi prodotti a km 0 e made in italy, oltre ad essere senza glutine e senza lattosio.
Il nostro Mastro Salumaio, Franco Ferrari, prepara settimanalmente i migliori tagli di carne per lo spaccio aziendale oltre alle stagionature di salame, mariola, lonzino, fiocchetto, coppa, cuor di culatta e pancetta.
Ciò che ci distingue sono: lavorazioni manuali, stagionatura naturale ed ingredienti di prima scelta; solo carne e sale di conservazione.
Oggi possiamo proporre, ad una clientela selezionata, i nostri salumi.